Volume 10 – 2025

Monographic issue

edited by Sara Fortuna and Stefania Achella

The Female Disobedience. Epistemologies, Philosophical Praxis and Politics of Resistance (PDF volume completo)

Sezione 1 – Voci femminili disobbedienti nel pensiero e nelle pratiche filosofiche

  • Sara Fortuna, Introduzione (PDF), p.13
  • Matteo Battagliola, Hildegard la disobbendiente e la Philosophy as a Way of Life (PDF), p.19
  • Donata Chiricò, Gabrielle Suchon tra lingua e famiglia. Per una filosofa della disobbedienza (PDF), p.45
  • Simone Rapaccini, Hannah Arendt, la disobbedienza come agire politico (PDF), p.69
  • Paloma Brook, Marie-Louise von Franz, il femminismo e la scoperta dei simboli femminili (PDF), p.89
  • Francesco Scollo, Il pensiero di Susan Taubes. Un’introduzione (PDF), p.105
  • Marco Sebastio, Come una stella pulsante: educazione, saperi e culture disobbedienti (PDF), p.133

Sezione 2 – Disobbedienti: pratiche di resistenza femminile tra potere, marginalità e agency

  • Stefania Achella, Mariaconcetta Costantini, Introduzione (PDF), p.167

1. Figure archetipiche/Archetypal Figures

  • Francesca Cermignani, “Tremate, tremate le streghe son tornate”. La caccia alle streghe come territorio di lotta e di definizione della disobbedienza femminile (PDF), p.175
  • Rosaria Guerra, Pirate e Corsare. Donne ribelli sul mare (PDF), p.191

2. Discorsi coloniali e postcoloniali/Colonial and Postcolonial Discourses

  • Elisabetta Marino, «A life independent of her own life»: Fanny Parkes and her India (PDF), p.201
  • Alessandra Consolaro, Crossing Borders and Challenging Rules. Challenges in translating Geetanjali Shree’s Hindi Novel Ret Samādhi (PDF), p.221
  • Veronica Ghirardi, Amma, disobbedire alla Storia, disobbedire al genere: riflessioni dal romanzo Ret Samādhi di Geetanjali Shree (PDF), p.257
  • Mara Mattoscio, “But still the word became my body”: poetesse sudafricane tra Legge del Padre e disobbedienza linguistica (PDF), p.281

3. Incontri intermediali/ Intermedial Encounters

  • Anita Trivelli, Shirley Clarke, la disobbediente con la macchina da presa (PDF), p.313
  • Federica Cavazzuti, I corpi disobbedienti della fotografia femminile giapponese (PDF), p.333

4. Immaginari letterari/Literary Imaginaries

  • Emma Laumont, Tradurre per disobbedire: il caso di alcune intellettuali italiane dell’‘800 (PDF), p.361
  • Laurent Lombard, Dolores Prato: la disobbedienza come sola possibilità di “cominciare a essere” (PDF), p.377
  • Yuan Rui, Corps qui jouit, corps qui désobéit : les mères sensuelles dans l’oeuvre d’Elsa Morante (PDF), p.387

Book Reviews

  • Donatella Di Cesare, Democrazia e anarchia. Il potere nella polis, Einaudi, Torino 2024 (Sara Fortuna, PDF)
  • Francesca Romana Recchia Luciani, Filosofe. Dieci donne che hanno ripensato il mondo, Ponte alle Grazie, Milano 2025 (Vincenzo Marrazza, PDF)
  • Rita Coruzzi, L’impavida. La vita ribelle di Cia degli Ordelaffi, la donna che sfidò il Papa, Edizioni Piemme, Milano 2024 (Anna Maria Principessa, PDF)

Scroll to Top